CORSO WEDDING PLANNER
IL CORSO
L’espressione inglese event management, oggi entrata a pieno titolo nel lessico italiano, significa organizzazione di eventi.
Per evento si intende qualsiasi avvenimento o manifestazione, sia di carattere profano che sacro, che si svolge attraverso una formula ben stabilita.
La realizzazione di un evento necessita di un organizzatore (pianificatore) il cui compito è quello di gestire e progettare ogni minimo dettaglio: festival, conferenze, cerimonie, convegni, meeting, feste private.
Dal 2010 l’event planner, figura diffusissima in America, arriva anche in Italia, prima come strumento finalizzato che renda visibilità alle aziende e poi, quando il committente diventa privato, per l’organizzazione di feste e matrimoni (wedding planner).
Un’attività moderna ed in continua evoluzione.

A CHI SI RIVOLGE
Giovani e adulti impegnati e non, che vogliono inserirsi in un mondo lavorativo moderno ed in continua evoluzione e crescita per diventare pianificatore di eventi da professionisti imparando a progettare e gestire nei minimi dettagli qualsiasi manifestazione ed avvenimento.
Ai già professionisti, anche di settori affini, che si vogliono aggiornare per mantenersi al passo e diventare EVENT E WEDDING PLANNER.
MONTE ORE
- Corso propedeutico in FAD (1 - 2 mesi)
- 12 minicorsi online live da 5 ore CAD (1 a settimana per 3 mesi)
- Studio ed esercitazioni a casa su piattaforma (8 ore a settimana)
- Esame finale
Oltre 80 ore
IL CORSO PROPEDEUTICO
Il corso, da effettuare in piattaforma, serve a memorizzare e fare propri i concetti di base, fondamentali per seguire l’apprendimento successivo ed ha una durata di circa 45 giorni.
E’ una parte prettamente teorica in autoapprendimento, completa di test di auto-verifica per potere valutare in piena autonomia la propria valutazione.
IL CORSO LIVE
12 mini corsi live da 5 ore ciascuno, con i professionisti che spiegheranno sia la teoria che la pratica di ogni singolo argomento.
Potrai interagire col docente, col tutor e con l’intera classe a garanzia di una perfetta comprensione.
Ogni mini corso si intervalla dall’altro di una settimana e sarà interamente registrato per fruirne in ogni momento.

IL CORSO A CASA
Il corsista verrà seguito, per tutto il percorso di apprendimento, attraverso la piattaforma ISFAD, ricevendo in modo costante l’assistenza del tutor a lui assegnato.
La piattaforma ISFAD contiene:
- contenuti di approfondimento ISFAD replay, per esercitarsi e rivedere a casa ciò che è stato fatto durante i vari corsi;
- classe virtuale social per condividere col gruppo da casa come a scuola.

PERCORSO FORMATIVO
1) Cos’è un evento come organizzare un evento.
2) Capacità comunicative e relazionali – ascoltare, interpretare, interagire, pianificare.
3) Colloquio con il cliente (privato o azienda).
4) Definizione evento e relativo budget – pianificazione e programmazione evento – location, strumenti, individuazione fornitori e stipula contratti.
5) Addobbi floreali.
6) Servizi fotografici/video, decorazioni, scenografie, animazioni.
7) Invitati e partecipazioni souvenir de mariage.
8) Matrimonio – la cerimonia e le location.
9) Matrimonio – Gli abiti, make-up ed acconciature.
10) Matrimonio – torta nuziale catering mise en place.
11) promozione evento e ricerca sponsor.
12) Gestione evento in corso e problem solving.

ATTESTATO
ISFAD al termine del percorso formativo rilascerà:
Attestato di Frequenza e Merito

OPPORTUNITÀ DI LAVORO
- Attività come libero professionista
- Aziende Event Planner
- Dipendente aziende nazionali come addetti alla comunicazione ed eventi
- Responsabile risorse umane
- Aziende moda